Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-05-11) Frutta a fine pasto: l?antidoto per un cuore in forma





Alla fine di un pasto abbondante, anche se prevale il senso di saziet?, ? bene
concedersi un po' di frutta, perch? previene l'aumento repentino di grassi e
zuccheri nel sangue. ? quanto dimostrano due studi, uno del Journal of the
American College of Nutrition, e l'altro pubblicato sul British Journal of
Nutrition.

Una buona abitudine, quella della frutta come fine pasto, che se da una parte
non riduce il carico calorico di quanto si ? mangiato, dall'altra apporta per?
benefici a lungo termine: controllando il picco di lipidi e glucosio, aiuta
infatti a prevenire un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, come
pure per diabete e obesit?.

Quali frutti scegliere, dunque? Meglio quelli con un maggiore apporto di
molecole "bioattive", che stimolano un'azione anti-ossidante e anti-
infiammatoria: ne sono un esempio i polifenoli. S?, dunque, ai frutti rossi,
come le fragole: gli acheni, ovvero i granellini sulla loro superficie, pur
costituendo l'1% del peso, contribuiscono all'apporto di polifenoli per l'11% e
alla funzione antiossidante per il 14%. ?Quello che consiglierei ? di consumare
il pi? possibile frutta di stagione - commenta Cristina Saccini, primo
ricercatore dell'Istituto nazionale ricerca alimenti e nutrizione - ricordando
che frutti di colore diverso contengono differenti famiglie di composti e,
quindi, la variet? allarga lo spettro delle molecole benefiche con cui veniamo
in contatto?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili