Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-05-11) Ossa al maschile




Una dieta "acidificante" potrebbe essere deleteria per la densit? minerale
ossea Come si pu? tenere sotto controllo tale qualit? dietetica? E quanto
calcio sarebbe necessario?

Lo studio
Nell?ambito del Framingham Osteoporosis Study sono stati analizzati i dati
relativi
alle misure della densit? minerale ossea, in relazione al carico di acidi
della dieta, stimato dal rapporto tra la produzione endogena netta di acidi
(net endogenous acid production - NEAP) e il potenziale carico renale di acidi
esogeni (potential renal acid load - PRAL). L?ipotesi presuppone che un carico
di acidi con la dieta possa avere un effetto negativo sulla densit? minerale
ossea.
Per quest?analisi sono stati incrociati i dati relativi ai maschi e alle donne
partecipanti ponendoli in relazione all?intake di calcio. Al temine dell?
osservazione i dati ottenuti suggeriscono che, con eccezione per gli uomini
anziani, un carico di acidi nella dieta non avrebbe l?atteso effetto negativo
sulla densit? minerale ossea correlabile all?assunzione totale di calcio; ma
tale relazione contrasterebbe le numerosi risultanze prodotte in letteratura
con studi specificatamente mirati al tema.
La clinica pratica
Nella pianificazione di una dietoterapia adeguata al mantenimento dello status
osseo, la misura della densit? minerale ossea ? molto importante nell?ottica
preventiva dell?osteoporosi, sia per i maschi che per le femmine. Sono, oggi,
disponibili gli strumenti adatti per queste indagini: ultrasonometria e indici
funzionali della dieta, quali PRAL e NAE, insieme all?apporto reale di Calcio,
rappresentano le basi per la correzione alimentare.
Autore: Patrizia Maria Gatti

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21289203
J Nutr. 2011 Apr;141(4):588-94. Epub 2011 Feb 2.
Dietary Acid load is not associated with lower bone mineral density except in
older men.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili