Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-05-11) Le brassicacee: nuove conferme della loro validit



FUNCTIONAL POINT - 2 maggio 2011


L'Arizona Cancer Center ha condotto uno studio sulla dieta di donne con tumore al seno trattate con Tamoxifene (farmaco appartenente alla famiglia dei modulotarori selettivi del recettore degli estrogeni), che si sono nutrite con dosi abbondanti di crucifere.
I risultati osservati sono di una minore recidiva rispetto a coloro che non hanno seguito una dieta ricca di cavolfiori, broccoli, cavoli ricci e cavolini di Bruxelles.
I risultati ottenuti dai ricercatori sono stati giudicati cos? positivi che il National Institutes of Health ha deciso di finanziare con 3,2 milioni di dollari uno studio di cinque anni.

Un'altra ricerca ? stata pubblicata sulla rivista Clinical Cancer Research e riguarda l'efficacia del sulforafano, derivato dalla glucorafanina attraverso l'azione della saliva. La glucorafanina ? un elemento contenuto in abbondanza nei broccoli e nei germogli degli stessi.
Come agente chemiopreventivo, il sulforafano possiede molti vantaggi come, ad esempio, l'elevata biodisponibilit? e la bassa tossicit?; esso viene rapidamente assorbito dal piccolo intestino e viene distribuito in tutto l'organismo umano.
I ricercatori hanno scoperto che il sulforafano (1-5 mmol/L) diminuiva la popolazione di cellule aldeide deidrogenasi-positivo dal 65% all'80% in cellule umane di cancro al seno ed ha ridotto le dimensioni e il numero di mammosfere primarie tra le 8 e le 125 volte e tra il 45% e il 75% rispettivamente.

Fonte: Marzio Nocchi
[email protected]

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili