Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-05-11) Perdere peso in bianco e in nero




Con la perdita di peso, la ridistribuzione del grasso corporeo e i livelli plasmatici dei marker infiammatori appaiono diversi secondo l'etnia. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in America su un gruppo di 126 donne di etnia diversa (African-American ?C AA e white ?C W) sane in premenopausa con un BMI 27-30 kg/m(2). Tutte le donne vennero sottoposte a due programmi d'intervento incrociati che prevedevano la sola dieta, o la dieta abbinata all'attivit?? fisica con l'obiettivo di raggiungere un BMI<25. Prima e dopo l'intervento venivano misurati oltre al BMI: la composizione corporea, la distribuzione del grasso corporeo, e alcuni parametri infiammatori (tumor necrosis factor-?? (TNF-??), soluble TNF receptor-I (sTNFR-I), sTNFR-II, C-reactive protein (CRP), and interleukin-6 (IL-6). Raggiunta la perdita di peso prefissata si ?? potuto evidenziare che tutti i parametri infiammatori decerescevano con la perdita di peso nel gruppo W, mentre nelle donne AA solo i livelli di IL-6 e della CRP decrescevano insieme al peso. La principale differenza fenotipica osservata era costituita da un maggiore impatto della perdita di peso sui livelli del TNF-?? nelle donne W rispetto alle donne AA, e questa evidenza era direttamente correlata alla distribuzione del tessuto adiposo intraddominale (intra-abdominal adipose tissue ?C IAAT) nelle donne W.

Fonte: J Obesity (Silver Spring). 2011 Apr 28. [Epub ahead of print]Markers of Inflammation and Fat Distribution Following Weight Loss in African-American and White Women.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili