(31-05-11) Endocrinologi, meno rischio tumori riducendo diabete e obesita'
Roma, 20 mag. (Adnkronos Salute) - Prevenire obesit? e diabete per ridurre il rischio di tumori. Tra i diversi rischi di complicanze legati al diabete mellito di tipo 2, malattia in costante crescita insieme all'obesit?, ci sono infatti anche le patologie oncologiche, come ? stato dimostrato di recente. Da qui la necessit? di contrastare l'avanzata della malattia, come spiegano gli esperti riuniti per il 35esimo Congresso nazionale della Societ? italiana di endocrinologia (Sie), in corso fino a domani a Montesilvano (Pescara). "Nonostante si sappia da tempo - illustra Antonino Belfiore, endocrinologo alluniversit? di Catanzaro - che il diabete si associa a importanti complicanze croniche, quali quelle cardiovascolari, renali e oculari, solo recentemente ? stato dimostrato quanto queste due patologie si associano a un aumentato rischio di sviluppare tumori maligni. Inoltre nel paziente neoplastico, obesit? e diabete si associano spesso a una prognosi peggiore". "Una serie di studi - aggiunge Antonino Belfiore - ha portato alla conclusione che questo aumentato rischio tumori ? dovuto principalmente allaumento dellinsulina circolante (iperinsulinemia) conseguente a una resistenza periferica allazione dell'insulina che si verifica sia nei pazienti obesi che nei pazienti con diabete di tipo 2. Liperinsulinemia promuove - sottolinea l'esperto - la crescita cellulare in maniera sia diretta che indiretta. Studi del nostro gruppo - dice - hanno evidenziato che le cellule tumorali sono particolarmente sensibili allazione dellinsulina perch? esprimono alti livelli di recettore insulinico e specialmente della sua isoforma fetale (isoforma A o IR-A). Inoltre, le cellule staminali maligne, che sono quelle che danno inizio al tumore, esprimono livelli ancora pi? alti di IR-A". Tutte indicazioni che potrebbero essere utile per la ricerca di nuove terapie
Fonte : Univadis 2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione