Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-06-11) Studio, cervello persone obese piu' 'vecchio' di 16 anni



Roma, 24 mag. (Adnkronos Salute) - Arterie ostruite, cuore affaticato, ossa e articolazioni in tensione. Ma anche cervello a rischio di invecchiamento precoce. Le persone obese devono fare i conti con una serie di danni provocati dai chili in eccesso, l'ultimo dei quali ? stato messo in evidenza da una ricerca dell'Universit? di Los Angeles (Usa): essere 'oversize' fa guadagnare alla propria materia grigia, la parte 'pensante' del cervello, fino a 16 anni in pi? rispetto alle persone con un peso nella norma.Gli studiosi, scansionando il cervello di circa 100 persone con pi? di 70 anni d'et?, hanno calcolato che quello dei pazienti in sovrappeso od obesi ? pi? piccolo del 4-8% rispetto ai normopeso. Il motivo ? che il sangue raggiunge con pi? difficolt? il capo e quindi l'ossigeno ? pi? carente, cosa che fa morire un buon numero di neuroni. E questo ha un effetto di invecchiamento precoce sulla mente. "Basiamo i nostri calcoli - spiega Paul Thompson, che ha guidato l'indagine - sul fatto che, in media, una persona perde lo 0,5% di materia grigia l'anno. Le persone in sovrappeso perdono il 4% in pi? del loro cervello rispetto ai normopeso e si pu? dire che la loro mente abbia circa 8 anni in pi?. Gli obesi, da parte loro, hanno perso l'8% del loro cervello, cosa che si traduce in 16 anni in pi?. Certo, ? qualcosa che certo non li uccider?, ma si arriver? a un punto in cui la differenza si vedr?". Uno studio della Kent State University (Usa), esaminando un gruppo di 150 pazienti in procinto di sottoporsi a bypass gastrico, ha per? confermato che perdere peso fa 'riguadagnare' alla mente la lucidit? e la prontezza di quando si era pi? in forma.

Fonte: quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili