Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-06-11) Malattie infiammatorie intestinali: aumento tra i bambini




In Italia sono circa 1.600 i bambini affetti dalle Mici, le malattie infiammatorie croniche intestinali. L'incidenza, nei pi? piccoli, ? passata da 3 a 7,2 casi per 100.000 abitanti. Gli specialisti non esitano a parlare di "epidemia", provocata da uno stile di vita "occidentale". A causare l'aumento di queste malattie ci sarebbe un'alimentazione scarsa di fibre ma ricca di grassi e zuccheri semplici, associata ad alcune specie di microbi presenti nell'intestino dei bambini.
Per distinguere il Crohn dalla colite ulcerosa, non resta che sottoporre il paziente a endoscopia con biopsia. Dopo i buoni risultati confermati in varie sperimentazioni, al momento i trattamenti prevedono la somministrazione degli stessi biologici usati negli adulti. Nei casi di farmaco-resistenza, l'alternativa ? il trapianto di cellule staminali.
Novit? anche sul fronte della celiachia, grazie ai nuovi criteri diagnostici basati sugli anticorpi antitransglutaminasi, che evitano la biopsia intestinale. Inoltre, attraverso un prelievo del sangue si stanno approfondendo le conoscenze sull'effetto tossico del glutine in varie malattie autoimmuni.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili