(06-06-11) Vit. D: bassi livelli nell'infanzia, asma e atopia in adolescenza
Bassi livelli di vitamina D a 6 anni d'et? sono predittivi di atopia e asma a 14 anni. ? giunto a questa conclusione uno studio di coorte longitudinale australiano coordinato da Elisia M. Hollams, del Centre for child health research della University of Western Australia, a Perth. La ricerca ha coinvolto 989 bambini di 6 anni e 1.380 di 14 anni, nei quali ? stato dosato il livello di vitamina D nel siero; sul totale, 689 sono stati esaminati in entrambe le et?. Utilizzando dati fenotipici accertati in precedenza, i livelli di vitamina sono stati presi in considerazione come modificatori del rischio di eventi respiratori e allergici sia a 6 che a 14 anni. ? stato esaminato anche il valore predittivo di livelli di vitamina D riscontrati a 6 anni in funzione di un eventuale sviluppo di fenotipi clinici a 14 anni. Dallo studio emerge che i livelli di vitamina D nei bambini di entrambe le et? si associano in modo negativo con i fenotipi allergici concorrenti; la stratificazione in base al genere ha evidenziato che questa associazione si concentra prevalentemente nei bambini maschi. Inoltre, i livelli di vitamina D all'et? di 6 anni risultano predittivi in modo significativo di fenotipi associati ad atopia e asma riscontrabili all'et? di 14 anni. In una comunit? non selezionata, quindi, i bambini, e in particolare i maschi, con livelli inadeguati di vitamina D sono da ritenere ad aumentato rischio di sviluppare atopia e in seguito iperreattivit? bronchiale e asma.
Fonti:
Eur Respir J, 2011 May 12. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione