(07-06-11) Anziani, meno fratture con alti livelli di uricemia
Livelli sierici elevati di acido urico negli anziani si associano con valori pi? alti di densit? minerale ossea in tutti i siti scheletrici, determinando cos? una ridotta prevalenza di fratture vertebrali e non. Questa la conclusione di uno studio di popolazione traversale condotto da un team di esperti australiani, coordinato da Iraj Nabipour, del Bone Research Program dell'universit? di Sydney. La ricerca ha coinvolto 1.705 soggetti over-70 facenti parte del Concord Health and Ageing in Men Project, un progetto di studio che raggruppa un campione selezionato di anziani residenti a Sydney. Grazie a un'analisi di regressione multipla aggiustata per confondenti potenziali ? emerso che i livelli di acido urico mantengono l'associazione con la densit? minerale ossea in tutti i siti scheletrici, con il calcio sierico, ormone paratiroideo e 25-idrossivitamina D. L'acido urico ? inversamente correlato con l'escrezione urinaria del cross-linked telopeptide amino terminale del collagene di tipo I. In generale, l'acido urico nel siero ? responsabile dell'1-1,44 % delle variazioni di densit? minerale ossea (R2 = 0,10-0,22). In un'analisi logistica di regressione multipla, ? stato evidenziato che livelli di acido urico sopra la mediana risultano associati a una minore prevalenza di osteoporosi localizzata al collo del femore (odds ratio, Or: 0,42) e delle vertebre lombari (Rr: 0,44), cos? come di fratture vertebrali (Or: 0,62) e non (Or: 0,51).
Fonti:
J Bone Miner Res, 2011; 26(5):955-64
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione