Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-06-11) Acne: stress e alimentazione ne favoriscono la comparsa




Un problema adolescenziale che pu? spingersi anche pi? avanti con l'et?: l'acne si riscontra anche nel 42,5% degli uomini e nel 50,9% delle donne tra i 20 e i 29 anni. Accanto allo squilibrio ormonale tipico dell'adolescenza, nuovi studi rilevano che anche stress e dieta sono determinanti nella comparsa di lesioni acneiche, come pure della psoriasi.
Studi tedeschi mostrano un legame tra incidenza dell'acne e consumo di formaggi freschi e latte scremato. Quest'ultimo, infatti, stimola la produzione di insulina, la quale favorisce la sintesi di grassi che, depositandosi nei pori e infiammandosi, causano l'acne. In questi anni, poi, si sono approfondite le conoscenze sui sebociti, ovvero le cellule che producono sebo: si sa che producono sostanze infiammatorie, rispondono agli androgeni, ma anche agli stimoli nervosi. Nella comparsa dell'acne rivestono un ruolo anche le ghiandole esocrine, "stazioni" dei viaggi compiuti dalle cellule immunitarie delle mucose e intestinali. Questo spiegherebbe il legame tra infiammazione intestinale e cutanea.
Meccanismi simili sarebbero dietro anche alla psoriasi: nella pelle e nel sangue delle persone malate si ? riscontrato infatti un aumento dei grassi. La placca psoriasica, poi, ? ricca di fibre nervose che stimolano l'infiammazione, soprattutto in presenza di stress e ansia. Ipnosi e meditazione potrebbero aiutare a migliorare la situazione.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili