(17-06-11) Nei bambini di oggi meno muscoli e pi? grasso
Non serve spingersi troppo in l? nel tempo, ripensando a quando i videogiochi non esistevano e per divertirsi l'unica soluzione erano i giochi all'aperto. Basta fare un confronto tra i bambini di dieci anni fa e quelli di oggi per scoprire che questi ultimi sono meno forti e muscolosi, perch? sempre pi? immersi in una vita sedentaria. La conferma arriva da uno studio inglese pubblicato su Acta Paediatrica.
In dieci anni - rileva l'indagine su 315 scolari inglesi di dieci anni - la forza delle braccia ? scesa del 26% e il numero di esercizi addominali completati in 30 secondi ? calato del 27%. I bambini esaminati nel 2008 avevano altezza e peso identici a quelli dei coetanei controllati dieci anni prima. ?La percentuale di massa muscolare ? diminuita a vantaggio di quella grassa?, ? la conclusione di Gavin Sandercock, cardiologo autore dello studio. Per i bambini, dunque, si prospettano ?metabolismo svantaggiato? e ?salute compromessa per schiena e ossa?.
I dati fanno riflettere sulla situazione in Italia: certo, sono aumentati i piccoli sportivi, precisa Marcello Faina, dell'Istituto di medicina e scienza dello sport del Coni, ?Ma fare sport due o tre volte alla settimana non basta assolutamente, se per il resto della giornata l'alimentazione e l'attivit? fisica sono inadeguati?. Pi? movimento all'aperto e meno poltrona, dunque, tanto meno se i bambini ci stanno seduti a guardare la tv e intanto mangiano: come ricorda Lia Lidia Luzzatto, dell'Associazione culturale Pediatri Italiani, ?cos? rischiano di perdere pure il senso di saziet??.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione