Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-06-11) Alcolismo: problema in crescita tra le ragazze




In Italia, ogni anno, muoiono 30.000 persone per problemi legati all'alcol. E l'alcol ? la prima causa di decesso fra i giovani sotto i 24 anni. Pi? nel dettaglio, i dati dell'Istituto Superiore di Sanit? mostrano che a rischio di abuso alcolico sono il 18,5% dei ragazzi e il 15,5% delle ragazze sotto i 16 anni di et?. ?E attenzione, la diffusione dell'alcol nella popolazione femminile non solo ? in aumento ma avviene prevalentemente nell'et? adolescenziale?, sottolinea Alfio Lucchini, psichiatra, presidente di Federserd, l'associazione che rappresenta gli operatori dei Sert.
Una dipendenza, quella dall'alcol, da curare con tutti i mezzi possibili, perch? l'abuso pu? portare conseguenze cos? gravi da incidere persino sulla struttura genetica. ?Un esempio banale? Circa il 50% delle popolazioni orientali non pu? bere alcol perch? sprovvisto degli enzimi che metabolizzano l'acetaldeide - illustra Mauro Ceccanti, responsabile del Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio - Insomma, come il precetto islamico di rifiuto dell'alcol ha prodotto tale incompatibilit? genetica, cos?, pure, al contrario, un consumo alcolico abituale produce l'effetto contrario?. La conferma che l'abuso di alcol modifica l'eredit? genetica ? arrivata anche da uno studio dell'universit? di G?teborg in via di pubblicazione.
Nel nostro Paese, almeno un milione di persone avrebbe bisogno di cure immediate contro l'abuso di alcol, ma nei servizi alcologici sono in trattamento circa centomila pazienti, descrive Ceccanti, che come soluzione ribadisce: ?Bisogna migliorare gli accessi ai servizi?.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili