(20-06-11) Attacchi di panico: fenomeno crescente in Italia
>
>Oggi un italiano su cento soffre di attacchi di panico. Una media in linea
con
>le percentuali del mondo occidentale. Tuttavia: ?se prima c'era una distanza
>abissale con i disturbi dell'americano medio, oggi quella differenza ?
venuta
>meno?, sottolinea Luigi Onnis, neuropsichiatra e psicoterapeuta familiare. ?
>l'effetto di un senso di angoscia che si riscontra sempre pi? nella societ?
>attuale.
>
>?Viviamo nella societ? dell'incertezza, dominata da una precariet? che non ?
>solo economica?, precisa Onnis. E l'impressione si riflette anche nel modo
in
>cui sognano gli italiani: ?sempre pi? frequentemente i sogni dei miei
pazienti
>hanno a che fare con il rischio di precipitare in un abisso, scivolare
>rovinosamente senza trovare ancoraggi. O anche essere travolti da qualcosa
che
>crolla e li sommerge?.
>
>Preoccupazione, ma non solo: crescono i casi di bulimia, ancor pi?
>dell'anoressia. E aumentano i disturbi narcisistici, con cui si svuota di
>valore e affettivit? il rapporto con gli altri. Italiani, dunque, nel pieno
di
>una crisi di nervi, verrebbe da dire, eppure la visione d'insieme di Onnis
>lascia spazio a prospettive fiduciose: ?Oggi la crisi prende le forme
>dell'incertezza, ma ? proprio da questa imprevedibilit? che possono emergere
>risorse rimaste nell'ombra?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione