Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-06-11) Pancia piatta, il principale fattore di stress pre-vacanza




La prova costume resta la principale ossessione degli italiani, che per?
continuano a seguire un regime alimentare sbagliato, preferendo affidarsi poi
alle diete per ridurre il peso in eccesso. Dall'indagine Multiscopo di Istat
emerge che gli italiani con qualche chilo di troppo sono passati dal 33,9% al
36,1%. Un'altra ricerca, invece, mostra che i comportamenti alimentari
sbagliati iniziano gi? tra gli undici e i quindici anni.

La pancia piatta ? un problema soprattutto per le donne. Da un'indagine sul
web, sei su dieci la considerano il principale fattore di stress in attesa
delle vacanze, e solo il 3% dichiara di essere ?assolutamente pronta per
l'estate?.

Gli uomini, invece, reagiscono ai chili di tropo dedicandosi di pi? al
movimento. Tre su dieci hanno un programma dieta-palestra per perdere cinque
chili in un mese, mentre quattro su dieci decidono di iniziare la giornata con
un po' di jogging.

Il nutrizionista Nicola Sorrentino ricorda che comunque, per dimagrire basta
eliminare varie cattive abitudini alimentari: dal semplice caff? mattutino
anzich? una colazione pi? sostanziosa, fino agli snack consumati senza limiti
durante la giornata.

Per quanto riguarda le diete, anche in Italia sta per arrivare un libro di
ricette che seguono il sistema ideato da Pierre Dukan, nutrizionista francese
che ha fatto dimagrire tredici milioni di persone nel mondo con una dieta tutta
basata sulle proteine. Un regime, questo, che per? ? stato messo sotto accusa
da numerosi dietologi in tutto il pianeta.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili