Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-06-11) Quasi 2 miliardi di obesi nel mondo



La popolazione degli oversize in aumento del 25% rispetto al 2002. Negli Usa i ciccioni sono il 78,6% degli adulti
NEW YORK (USA) ? Nel 2010 oltre 1.9 miliardi di persone nel mondo erano in sovrappeso: un aumento del 25% rispetto al 2002. E? questo il drammatico dato che emerge dal nuovo studio del Worldwatch Institute (WWI) una delle pi? autorevoli organizzazioni ecologiste americane.
IL PROBLEMA - Dalle statistiche emerge un quadro allarmante: in ben 177 paesi del mondo il 38% degli adulti, di et? superiore ai 15 anni, ? obeso. Le parole ?sovrappeso? e ?obeso? sono ormai comuni nel nostro vocabolario e sono spesso confuse tra di loro anche se, nelle riviste scientifiche, hanno un significato differente e distinto. Si definisce in sovrappeso una persona con un indice di massa corporea pari o superiore a 25 mentre se il dato ? uguale oppure maggiore di 30 si parla di obesit?. ?Questo trend mondiale ? strettamente legato all?incremento dei salari e al boom di malattie che si potrebbero prevenire con una dieta adeguata?, spiega il ricercatore del WWI Richard H. Weil. Il problema affligge nord e sud, oriente e occidente. In India ? in sovrappeso il 19% degli adulti, con un incremento del 14% rispetto al 2002. In Messico la percentuale ? aumentata dell?8%, in Brasile del 7% mentre in Gran Bretagna del 5%. Tra i paesi industrializzati il triste primato spetta senza troppe sorprese agli Stati Uniti, dove il 78.6% della popolazione adulta ? in sovrappeso. La palma tocca per? agli abitanti di Micronesia e Polinesia, luoghi considerati paradisi delle vacanze, dove l?88% della popolazione over-15 ? obesa. Se non bastasse, il 75% degli adulti ? oltre il peso forma in ben 10 dei paesi pi? ricchi al mondo mentre tra i 10 pi? poveri soltanto il 18% ha problemi legati all?eccesso di cibo. Si tratta di dati che devono fa riflettere, considerato che due miliardi e ottocento milioni di persone ? su una popolazione globale di 6 miliardi e novecento milioni - vivono con meno di due dollari al giorno (ben sotto il reddito minimo fissato dalla Banca Mondiale) e un altro miliardo di persone non ha accesso all?acqua potabile.

Fonte: Alessandra Farkas ( www.corriere.it)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili