(24-06-11) Le spezie possono aumentare la salute della mammella
FUNCTIONAL POINT - 20 giugno 2011
Ricercatori dell'Universit? del Michigan hanno affermato, in un articolo pubblicato sul Breast Cancer Research and Treatment, che la curcumina, estratta dalla Curcuma longa, ha mostrato il potere di ridurre le cellule staminali cancerose in una ricerca condotta preliminarmente in vitro.
Questa ricerca sembrerebbe confermare studi precedenti condotti su topi con diffusione metastatica indotta alla mammella.
I meccanismi di azione ricollegabili alla curcumina sono i seguenti:
1) riduzione dell'effetto simil-estrogenico di molte sostanze chimiche che legandosi ai recettori estrogenici causano la proliferazione di cellule tumorali;
2) "down regulation" dei recettori ormonali rendendoli meno sensibili alle stimolazioni;
3) inibizione del COX-2, un enzima che ha un ruolo chiave nell'iniziazione e diffusione del cancro.
La curcumina ? un pigmento naturale che conferisce alla curcuma il suo tipico colore giallo.
Recenti studi hanno indagato la sua potenziale capacit? di ridurre i livelli di colesterolo, di migliorare la salute cardio-vascolare, di ridurre il rischio di Alzheimer e di diabete.
Fonti:
In SAPERE ? pubblicato l'abstract della ricerca.
Marzio Nocchi
[email protected]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione