(25-06-11) Maggiore rischio di comorbilit? nei pazienti con alopecia areata
L'alopecia areata ? correlata a diverse comorbidit? atopiche e autoimmuni. A seconda dell'et? di esordio della malattia il medico ? in grado di investigare con efficacia le specifiche comorbilit?. Ed ? proprio sul rapporto tra alopecia areata e malattie associate, stratificate in base al periodo di insorgenza, che si ? focalizzata una ricerca condotta da esperti del dipartimento di Dermatologia del Veterans general hospital di Taipei, a Taiwan. Tra il 1996 e il 2008, il National health insurance database di Taiwan ha individuato 4.334 pazienti con alopecia areata, ai quali ? stata affiancata una coorte nazionale di controllo composta da 784.158 persone. In tutti i soggetti affetti da questa patologia, caratterizzata dalla comparsa di chiazze prive di peli prevalentemente sul cuoio capelluto e sul viso, emerge una significativa associazione con vitiligine, lupus eritematoso, psoriasi, dermatite atopica, malattia autoimmune della tiroide e rinite allergica. Le differenti comorbilit? dipendono molto spesso dalle diverse et? di insorgenza del disturbo. Nel dettaglio, ? stato riscontrato un maggior rischio di dermatite atopica (odds ratio, Or: 3,82) e lupus eritematoso (Or: 9,76) in soggetti in cui l'alopecia areata era comparsa prima del compimento del decimo anno di et?. Altre malattie, tra cui psoriasi e artrite reumatoide, sembrano invece dare i primi segnali tra gli 11 e i 20 anni (Or: 2,43 e 2,57, rispettivamente). L'esordio della maggior parte delle malattie atopiche e autoimmuni, per?, si concentra tra i 21 e i 60 anni d'et?. Nei pazienti over 60, invece, la presenza di disturbi tiroidei ? altamente correlata all'alopecia areata (Or: 2,52). Nel complesso, rispetto alla coorte di controllo, i soggetti con alopecia areata sono risultati a maggior rischio di malattie concomitanti.
Fonti:
J Am Acad Dermatol, 2011 May 24. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione