Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-06-11) Il latte crudo ? raccomandabile?




Il consumo di latte vaccino non pastorizzato ? stato implicato nelle allergie, sia con un ruolo scatenante, sia con un effetto preventivo; ma il dibattito ? ancora aperto.

Se ne discute in una revisione pubblicata dal Swiss Tropical and Public Health Institute (Basel, Switzerland) che focalizza il problema del consumo di latte vaccino non pastorizzato. Alcuni studi epidemiologici recenti, tuttavia, hanno evidenziato che il consumo di latte vaccino crudo, potrebbe avere un effetto protettivo nei confronti del rischio d?insorgenza dell?asma, della febbre da fieno e di altre reazioni avverse dell?atopia. Nella review si discute sui possibili meccanismi sottesi a questo effetto preventivo, cercando di definire il possibile ruolo dei batteri, degli acidi grassi e delle proteine del siero, senza giungere a risposte del tutto chiare. Gli autori concludono suggerendo la necessit? di ulteriori studi in proposito e, comunque, sconsigliando il consumo di latte crudo come misura preventiva verso le malattie allergiche.

Fonte: Clin Exp Allergy. 2011 Jan;41(1):29-35. doi: 10.1111/j.1365-2222.2010.03665.x.


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili