(30-06-11) Cibi pericolosi per l?infanzia: sanzioni in arrivo
Vanno da 3 a 150 mila euro le sanzioni amministrative per chi fabbrica o mette in vendita alimenti per lattanti o di proseguimento che mettono a repentaglio la salute dei bambini. Lo stabilisce il decreto legislativo 84, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale". Si tratta di tipi di latte a base di proteine del latte vaccino o della soia, o di altre sostanze alimentari come minerali, amminoacidi, vitamine, sottoposti a rigidi controlli previsti dall'Unione Europea anche sul fronte dell'etichettatura, della commercializzazione e della pubblicit?.
Le sanzioni saranno raccolte dalle Asl. Il 65% degli incassi andr? al ministero della Salute per la costituzione del "Fondo per le iniziative di ricerca e di informazione a favore della promozione dell'allattamento al seno". Del restante 35% incassato, il 25% andr? alle Asl, il 5% ai laboratori del controllo ufficiale e il 5% alle Regioni.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione