Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-07-11) Nell'anziano il dolore da ischemia ? percepito pi? tardi



Negli anziani la percezione del dolore derivante da ischemia del miocardio ? molto meno marcata ed ? ritardata rispetto a quella dei pazienti pi? giovani, e ci? pu? spiegare la tendenza dei primi a richiedere meno tempestivamente assistenza medica. Lo ha dimostrato un'?quipe guidata da Harald Johannes Rittgerdell'ospedale di Coburgo (Germania) attraverso uno studio condotto in 102 pazienti (68 uomini; et? media: 68 anni) avviati a intervento coronarico percutaneo (Pci) e suddivisi, in base all'et? media, in 2 gruppi con caratteristiche demografiche simili: =/<69 anni (gruppo 1) e >69 anni (gruppo 2). In questi soggetti ? stata indotta un'ischemia della durata massima di 120 secondi mediante inflazione del palloncino allo scopo di rilevare il momento dell'insorgenza della percezione algica, le caratteristiche del dolore e la sua gravit? con una scala da 0 a 100. Lo stimolo ? stato effettuato altre due volte per valutare l'effetto del precondizionamento ischemico con costante monitoraggio Ecg. Nel gruppo 1 si ? rilevato un pi? precoce inizio del dolore (maggiormente evidente durante la seconda inflazione: 31 vs 46 sec) e una sua maggiore gravit? (inflazione n.1: 64 vs 51; n.2: 66 vs 52; n.3: 63 vs 54). Le modificazioni del tratto St, invece, non sono risultate differenti tra i due gruppi nel corso delle tre inflazioni. Anche il tempo trascorso dall'occlusione all'insorgenza dei cambiamenti dell'Ecg non ? apparso differente tra i gruppi, ma ? andato aumentando in entrambi con il ripetersi delle inflazioni (n.1: 29 vs 29; n.2: 31 vs 33; n.3: 39 vs 40).

Fonti:
Int J Cardiol, 2011; 149(1):63-7
doctornews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili