(07-07-11) Ma come agiscono gli omega-3 sul sonno?
Una carenza di omega-3 porta anche a un deficit di serotonina, il messaggero nervoso che agisce in senso preventivo contro i sintomi depressivi e che genera anche l'ormone del sonno, la melatonina.
La melatonina, origina dalla serotonina che viene trasformata dalla ghiandola pineale appena i recettori della retina non sono pi? stimolati dalla luce. I sensibili meccanismi presenti in questa ghiandola dipendono dalla presenza degli acidi grassi essenziali omega-3. La melatonina diminuisce l'attivit? delle onde cerebrali, passando dalle onde beta alle alfa, poi theta e poi delta. Il sonno in delta ? il sonno ristoratore che permette al corpo di rigenerarsi e di riparare il DNA danneggiato. Riducendosi la produzione di melatonina, il nostro sonno non ? pi? riposante e le cellule non vengono riparate, ma degenerano, attivando cos? il processo di invecchiamento.
I precisi meccanismi cellulari biochimici che, influenzati dagli acidi grassi essenziali, sono deputati all'addormentarsi e alla continuazione del sonno non sono ancora stati del tutto chiariti. Tuttavia nelle cliniche universitarie americane i disturbi del sonno, le depressioni e altri disturbi neurologici sono gi? trattati con gli acidi grassi omega-3.
I successi in questo senso sono un ulteriore indizio del fatto che in molti casi gli alimenti naturali possono essere utili quanto i medicinali, che hanno confezioni attraenti ma che si possono introdurre soltanto dopo aver lottato con due pagine di effetti collaterali o di raccomandazioni.
Note bibliografiche:
Chalon et al. (1998) J Nutr 128: 2512-2519.
K. Oberbell "Il Potere degli Omega-3 - I grassi che fanno bene" Macro Edizioni 2010
[email protected] del 30/6/2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione