Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-07-11) Padova, scoperta via d'ingresso calcio nelle cellule




Roma, 20 giu. (Adnkronos Salute) - Una ricerca dell'universit? di Padova fa luce su uno dei misteri dei mitocondri. Lo studio, condotto dal gruppo di Rosario Rizzuto del Dipartimento di Scienze biomediche sperimentali e pubblicato su 'Nature', ha infatti identificato il canale del calcio dei mitocondri. Questa scoperta svela la natura molecolare di un segnalatore cellulare di grande importanza. Il calcio, infatti, ? un importante messaggero all’interno della cellula: controlla i processi vitali dell’organismo come la contrazione dei muscoli, la trasmissione nervosa e il rilascio degli ormoni. Nel contempo lo ione calcio pu? indurre la morte delle cellule, sia attraverso i processi di morte cellulare programmata che per il collasso improvviso delle funzioni cellulari, la necrosi. Non sorprende quindi che il trasporto di calcio sia regolato molto finemente e che le sue alterazioni siano alla base di processi patologici come la neurodegenerazione, il cancro e le disfunzioni endocrine (in primis il diabete mellito). Nel complesso di segnali veicolati dallo ione calcio, i mitocondri hanno un ruolo chiave. Originati da antichi batteri che si sono adattati a vivere all’interno della cellula, i mitocondri sono 'fabbriche cellulari di energia': piccole strutture che contribuiscono alla funzione vitale di impiegare l'ossigeno per produrre energia con elevata efficienza. Ma fungono anche da 'orologio della vita', inducendo il suicidio della cellula (apoptosi) quando avvertono un suo deterioramento. I mitocondri sono in grado di trasportare rapidamente il calcio, e proprio questo processo permette al mitocondrio stesso di avere un’informazione diretta sugli eventi del resto della cellula e di compiere la scelta tra due effetti cos? diversi quali la produzione di energia o la morte. Il trasporto di calcio riveste quindi un’importanza fondamentale nel normale funzionamento della cellula e nelle alterazioni patologiche: la possibilit? di modificarlo pu? rappresentare un nuovo approccio terapeutico a diverse malattie umane. Il gruppo di ricerca dell’Universit? di Padova ha identificato il canale che permette al calcio di entrare rapidamente nei mitocondri conducendo una ricerca bioinformatica dettagliata su tutte le proteine mitocondriali. Il canale, identificato nell’indagine basata sulla simulazione al computer, ? stato poi definitivamente confermato attraverso un ampio studio di biologia cellulare che ha incluso l'analisi della localizzazione della proteina, della sua funzione in cellula viva, della costruzione di mutanti, della purificazione della proteina e della sua analisi in vitro. La scoperta del canale mitocondriale del calcio apre adesso un’affascinante 'fase molecolare', spiegano i ricercatori, nella quale sar? possibile studiare, in vivo e in vitro, la sua funzione e verificarne il ruolo nelle malattie umane. Oltre a sviluppare nuovi farmaci specificatamente diretti a questo nuovo bersaglio molecolare. La ricerca si ? avvalsa, tra gli altri, dei finanziamenti di Telethon Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’Airc.

Fonte: quotivadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili