(07-07-11) Padova, scoperta via d'ingresso calcio nelle cellule
Roma, 20 giu. (Adnkronos Salute) - Una ricerca dell'universit? di Padova fa luce su uno dei misteri dei mitocondri. Lo studio, condotto dal gruppo di Rosario Rizzuto del Dipartimento di Scienze biomediche sperimentali e pubblicato su 'Nature', ha infatti identificato il canale del calcio dei mitocondri. Questa scoperta svela la natura molecolare di un segnalatore cellulare di grande importanza. Il calcio, infatti, ? un importante messaggero allinterno della cellula: controlla i processi vitali dellorganismo come la contrazione dei muscoli, la trasmissione nervosa e il rilascio degli ormoni. Nel contempo lo ione calcio pu? indurre la morte delle cellule, sia attraverso i processi di morte cellulare programmata che per il collasso improvviso delle funzioni cellulari, la necrosi. Non sorprende quindi che il trasporto di calcio sia regolato molto finemente e che le sue alterazioni siano alla base di processi patologici come la neurodegenerazione, il cancro e le disfunzioni endocrine (in primis il diabete mellito). Nel complesso di segnali veicolati dallo ione calcio, i mitocondri hanno un ruolo chiave. Originati da antichi batteri che si sono adattati a vivere allinterno della cellula, i mitocondri sono 'fabbriche cellulari di energia': piccole strutture che contribuiscono alla funzione vitale di impiegare l'ossigeno per produrre energia con elevata efficienza. Ma fungono anche da 'orologio della vita', inducendo il suicidio della cellula (apoptosi) quando avvertono un suo deterioramento. I mitocondri sono in grado di trasportare rapidamente il calcio, e proprio questo processo permette al mitocondrio stesso di avere uninformazione diretta sugli eventi del resto della cellula e di compiere la scelta tra due effetti cos? diversi quali la produzione di energia o la morte. Il trasporto di calcio riveste quindi unimportanza fondamentale nel normale funzionamento della cellula e nelle alterazioni patologiche: la possibilit? di modificarlo pu? rappresentare un nuovo approccio terapeutico a diverse malattie umane. Il gruppo di ricerca dellUniversit? di Padova ha identificato il canale che permette al calcio di entrare rapidamente nei mitocondri conducendo una ricerca bioinformatica dettagliata su tutte le proteine mitocondriali. Il canale, identificato nellindagine basata sulla simulazione al computer, ? stato poi definitivamente confermato attraverso un ampio studio di biologia cellulare che ha incluso l'analisi della localizzazione della proteina, della sua funzione in cellula viva, della costruzione di mutanti, della purificazione della proteina e della sua analisi in vitro. La scoperta del canale mitocondriale del calcio apre adesso unaffascinante 'fase molecolare', spiegano i ricercatori, nella quale sar? possibile studiare, in vivo e in vitro, la sua funzione e verificarne il ruolo nelle malattie umane. Oltre a sviluppare nuovi farmaci specificatamente diretti a questo nuovo bersaglio molecolare. La ricerca si ? avvalsa, tra gli altri, dei finanziamenti di Telethon Italia, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dellAirc.
Fonte: quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione