(08-07-11) Pi? l?esercizio ? vigoroso, pi? combatte stress e depressione
Con attivit? molto intense aumentano gli endocannabinoidi e migliora l'umore
MILANO - Un vigoroso esercizio fisico vale quanto una seduta sul lettino di Freud: l?ha dimostrato uno studio della Manchester Metropolitan University presentato al congresso della British Psychological Society conclusosi da pochi giorni a Glasgow (Scozia).
COME ROCKY - Perch? l?umore migliori deve per? trattarsi di esercizi molto intensi, un po? come quelli immortalati da Rocky nel suo primo film quando preparandosi all?incontro col pugile di colore Apollo Creed correva per il mercato rionale di Philadelphia, spaccava legna nei boschi fuori citt? o si allenava con i quarti di bue della macelleria del futuro cognato. Pi? l?esercizio ? vigoroso pi? combatte stress e depressione, un effetto che invece non risulta cos? marcato se gli esercizi sono moderati.
LO STUDIO - Lo studio, condotto su soggetti sedentari valutati prima e dopo l?esperimento, ha evidenziato che l?umore, inizialmente basso, si abbassava ulteriormente sia durante l?esercizio che subito dopo. A distanza di 20 minuti per? si portava a valori significativamente pi? elevati di quelli basali con un andamento che non si riscontra invece quando l?esercizio ? poco vigoroso quando le cose cambiano poco. La spiegazione di questa fluttuazione l?aveva probabilmente gi? fornita nel 2003 uno studio del Georgia Institute of Technology che aveva dimostrato come dopo 50 minuti di forte corsa su tapis roulant o su pista si riscontri nel sangue dei corridori un sensibile aumento di endocannabinoidi, sostanze prodotte dal corpo con effetti simili alla marijuana che agiscono sul cervello riducendo ansia, dolore, fatica e infondendo un senso di leggerezza, di benessere e di armonia interiore. Evidentemente per innescare la produzione di queste sostanze occorre un esercizio molto vigoroso: dopo un primo momento in cui l?umore si abbassa sotto il peso dello sforzo fisico, con il loro arrivo risale, ma non si tratta di un processo immediato.
Fonte: Cesare Peccarisi ( corriere.it)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione