Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-07-11) Terapia anti-fumo a rischio cuore




Assumere vareniclina come trattamento per smettere di fumare ? associato a un aumento dei rischio di gravi effetti cardiovascolari del 72% rispetto a un placebo. ? questo il dato emerso da una metanalisi pubblicata luned? sul Canadian medical association journal, che ha incluso 8.216 pazienti arruolati in 14 trial clinici che avevano escluso soggetti con una storia di malattie cardiache. Gli autori, ricercatori del Wake Forest Baptist medical center e della Johns Hopkins university school of medicine di Baltimora, hanno rilevato un aumento dei casi di eventi cardiovascolari avversi come attacchi cardiaci o aritmie, rispetto a chi assumeva un placebo. ?Sarebbe tempo? dichiarano gli autori ?che l'Fda ritirasse dal mercato il farmaco; la somma di tutti i suoi effetti avversi, infatti, supera di gran lunga il suo effetto positivo come ausilio per smettere di fumare?. In effetti l'ente regolatorio aveva gi? segnalato un aumento di rischio seppure contenuto, di questi rischi e dall'ufficio dedicato alla valutazione dei farmaci, il direttore,Curtis Rosenbraugh, fa sapere che i dati sono stati presi in esame: ?Non siamo certi se modificare o meno l'etichetta del farmaco, ma la cosa ? stata presa in seria considerazione?. Dal canto suo, Pfizer, azienda produttrice del farmaco, si dichiara in disaccordo con l'interpretazione dei dati: ?Negli studi considerati, circa una persona su 100 ha avuto problemi cardiovascolari? spiega Gail Cawkwell, vice presidente dell'ufficio Medical affairs ? troppi pochi gli eventi per trarre conclusioni sul rischio?.

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili