(10-07-11) Infarto e tabacco: i principali nemici della salute nel mondo
Un mondo diviso a met?: nei Paesi pi? ricchi la minaccia ? l'infarto, mentre in quelli in via di sviluppo i rischi arrivano soprattutto dalle infezioni. A tracciare il quadro della salute mondiale ? l'Oms, che ha reso noti i dati con l'intento di sollecitare i vari Paesi a migliorare le politiche sanitarie.
In cima alle cause di morte nel mondo ci sono le malattie cardiovascolari: nel 2008 hanno provocato 3,5 milioni di vittime. Nei Paesi ad alto reddito, dove si superano i 70 anni di vita media, cresce poi l'allarme per i casi di tumori, Alzheimer e altre forme di demenza. Nelle aree sottosviluppate, invece, a colpire sono in particolare le infezioni alle vie respiratorie, Aids e diarrea. Senza dimenticare il problema dell'acqua contaminata, veicolo di malattie che ogni anno uccidono due milioni di persone e ne fanno ammalare miliardi, soprattutto bambini sotto i cinque anni. A questo proposito, l'Oms ha tracciato delle nuove linee guida rivolte ai governi, perch? si impegnino a garantire un'acqua pi? potabile.
L'Organizzazione stessa, per?, non dimentica un altro problema mondiale: il tabacco, che provoca la morte di quasi un adulto su dieci.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione