(10-07-11) Denti sani? Si rimane incinta pi? facilmente
Uno studio rivela che le malattie gengivali hanno effetti negativi sulla fertilit?
MILANO - Il segreto per restare incinta in breve tempo, senza dover attraversare mesi di tentativi a vuoto, ? nella pulizia dei denti. Le malattie gengivali infatti allungano di oltre due mesi l'attesa per una gravidanza, e una cattiva igiene orale ha sulle probabilit? di rimanere incinta lo stesso effetto nefasto dell'obesit?.
LO STUDIO - Sono le conclusioni cui ? giunto uno studio australiano, pubblicato su Obstetrics and Gynecology e presentato a Stoccolma in occasione del meeting annuale della Societ? europea della riproduzione umana e embriologia (Eshre). I ricercatori hanno seguito un gruppo di 3.737 donne incinte, e hanno analizzato le informazioni sulla pianificazione e gli esiti della gravidanza per 3.416 di loro. Secondo il leader dello studio, il professor Roger Hart, che ha tenuto un'affollata conferenza a Stoccolma, per la prima volta si ? dimostrato che le infezioni orali, a partire dalla parodontite, oltre a venire associate (a causa degli effetti a cascata sulla circolazione dovuti alle infezioni che si creano attorno ai denti) a malattie cardiache, diabete di tipo 2, malattie respiratorie e renali, sono causa anche di una difficolt? maggiore nel rimanere incinte. Una cattiva notizia per il 10% della popolazione nel mondo occidentale che lamenta proprio infezioni di questo tipo.
CON DENTI SANI, ATTESA MENO LUNGA - Hart, che ? professore di Medicina della Riproduzione alla University of Western Australia a Perth, ha sottolineato: ?Fino a ora, non ci sono stati studi pubblicati che indagano se la malattia gengivale possa influenzare le possibilit? della donna di concepire, quindi questo ? il primo a suggerire che l'igiene orale potrebbe essere uno dei diversi fattori su cui intervenire per migliorare le probabilit? di una gravidanza?. In media, infatti, ? risultato che l'attesa per le donne con parodontite prima di rimanere incinta ? stata di oltre sette mesi, contro i cinque mesi delle donne sane. ?I nostri dati - ha ribadito l'esperto - suggeriscono che la presenza di malattie parodontali ? un fattore di rischio modificabile, che pu? aumentare il tempo per il concepimento, in particolare per le donne non caucasiche. Questo esercita una influenza negativa sulla fertilit? che ? dello stesso ordine di grandezza dell'obesit?. Tutte le donne in procinto di pianificare una gravidanza dovrebbero essere incoraggiate a vedere il loro medico di medicina generale per garantire che siano il pi? sane possibile, ma anche il loro dentista, per curare eventuali malattie gengivali prima di tentare di concepire?. (Fonte: AGI)
Fonte: www.corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione