Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-07-11) Focolaio tedesco di E. coli: i meccanismi della virulenza



? stato caratterizzato il ceppo di Escherichia coli O104:H4 virulento responsabile dell'outbreak di sindrome emolitico uremica e diarrea con melena in Germania. La pericolosit? risiederebbe nell'aumento dell'aderenza all'epitelio intestinale del ceppo, che potrebbe facilitare l'assorbimento sistemico della tossina Shiga, spiegando cos? la forte progressione verso la sindrome emolitico uremica. Il focolaio dimostra che profili miscelati di virulenza tra patogeni enterici, introdotti in popolazioni suscettibili, possono determinare conseguenze estreme per le persone infette. ? la conclusione tratta daMartina Bielaszewska, dell'universit? di M?nster, e collaboratori, dopo l'analisi laboratoristica dei campioni di feci di 80 pazienti inviati al Laboratorio nazionale di consulenza per la sindrome emolitico uremica della citt? tedesca. Gli isolati sono stati sottoposti a screening mediante Pcr per i geni virulenti di E. coli produttore di tossina Shiga e per altre caratteristiche specifiche del ceppo dell'outbreak. ? cos? emerso come tutti gli isolati fossero del clone Husec041, e che presentassero i medesimi profili di virulenza, in cui erano combinati tipici loci di E. coli produttori di tossina Shiga e di E. coli enteroaggregativi, con fenotipi che portavano sia alla produzione di tossina Shiga 2 sia ad aderenza aggregativa a cellule epiteliali. Inoltre gli isolati hanno mostrato un esteso spettro beta-lattamasico, assente nel fenotipo Husec041.

Sources:
Lancet Infect Dis, 2011 Jun 22. [Epub ahead of print]
doctornews33


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili