Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-07-11) Insetti, rettili, pesci, come difendersi dai pericoli


La puntura fastidiosa di un insetto o di una medusa, gli aculei di un pesce velenoso, il morso di una vipera: sono gli inconvenienti in cui ci si pu? imbattere quando si ? in vacanza. Gli accorgimenti per alleviare i dolori sono diversi.
Per le punture di zanzare comuni, meglio non grattarsi, e passare la parte che prude con un cubetto di ghiaccio e un po' di pomata cortisonica. Nel caso di punture di tafani, vespe, calabroni e api, ? sufficiente far saltare il pungiglione con una punta smussa, evitando di spremerlo, e applicare poi ghiaccio e cortisonico locale. Se per? si ? allergici, ? bene portare sempre con s? cortisonici, in compresse o fiale, e un autoiniettore di adrenalina. Il farmaco si applica cos? dopo la rimozione del pungiglione.
Se si ? morsi da una vipera, si consiglia di immobilizzare l'arto con una stecca e una fasciatura non troppo stretta, e chiamare il 118. In una situazione del genere, si tende a spaventarsi pensando agli effetti del veleno: questo, per?, impiega ore per agire, e quindi a chi ? stato morso si consiglia di assumere una dose di ansiolitico per non farsi prendere troppo dal panico.
In acqua, poi, attenzione a pesci velenosi come tracine, scorfani, razze e ricci. Gli aculei e le spine si estraggono con una punta smussa disinfettata, tuttavia il dolore tende a rimanere per 12-24 ore, anche se con il passare del tempo cala di intensit?. Importante ? ricordare che il veleno ? inattivato dal calore, per questo si consiglia di immergere la parte colpita nella sabbia o in acqua calda.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili