Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-07-11) Insonnia, i consigli per evitarla, soprattutto in estate


Trascorrere la notte in bianco ? un problema che, secondo l'Associazione italiana per la medicina del sonno, tocca dodici milioni di italiani. il numero, per?, tende ad aumentare in estate, complice il caldo che non fa dormire. Risultato: al risveglio sono in tanti ad accusare dolori articolari, causati anche da un uso scorretto dell'aria condizionata di notte. Bastano alcuni accorgimenti per affrontare l'insonnia: si tratta di agire sullo stile di vita, ma anche sull'ambiente della camera da letto.
Parola chiave: comfort. Via dunque dalla stanza apparecchi elettronici che possono provocare rumori di sottofondo. Importante poi il tipo di materasso: preferibile quello in lattice che si conforma alla colonna vertebrale. La scelta del cuscino ? personale, e per dormire bene se ne possono usare anche pi? di uno. Ad esempio, ? suggerito dormire di lato, con un cuscino che sostenga la testa, e un altro tra le gambe per evitare che il peso di un arto ricada sull'altro.
Sconsigliato, poi, dormire troppo a lungo durante la giornata. Inoltre, se nella settimana non si ? dormito molto, ? inutile farlo tutto il giorno nei fine settimana: come avvisano gli esperti, quando si tratta di sonno, ogni lasciata ? persa.
Attenzione anche al cibo: evitare alimenti grassi, preferendo frutta e verdura. Importante l'idratazione, perch? permette di non subire il caldo che spesso causa l'insonnia. Lasciare stare, per?, gli alcolici. Da non dimenticare, poi, di concedere un po' di tempo all'attivit? fisica: anche questa aiuta a godere di un sonno pi? rigenerante.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili