(21-07-11) Insonnia, i consigli per evitarla, soprattutto in estate
Trascorrere la notte in bianco ? un problema che, secondo l'Associazione italiana per la medicina del sonno, tocca dodici milioni di italiani. il numero, per?, tende ad aumentare in estate, complice il caldo che non fa dormire. Risultato: al risveglio sono in tanti ad accusare dolori articolari, causati anche da un uso scorretto dell'aria condizionata di notte. Bastano alcuni accorgimenti per affrontare l'insonnia: si tratta di agire sullo stile di vita, ma anche sull'ambiente della camera da letto.
Parola chiave: comfort. Via dunque dalla stanza apparecchi elettronici che possono provocare rumori di sottofondo. Importante poi il tipo di materasso: preferibile quello in lattice che si conforma alla colonna vertebrale. La scelta del cuscino ? personale, e per dormire bene se ne possono usare anche pi? di uno. Ad esempio, ? suggerito dormire di lato, con un cuscino che sostenga la testa, e un altro tra le gambe per evitare che il peso di un arto ricada sull'altro.
Sconsigliato, poi, dormire troppo a lungo durante la giornata. Inoltre, se nella settimana non si ? dormito molto, ? inutile farlo tutto il giorno nei fine settimana: come avvisano gli esperti, quando si tratta di sonno, ogni lasciata ? persa.
Attenzione anche al cibo: evitare alimenti grassi, preferendo frutta e verdura. Importante l'idratazione, perch? permette di non subire il caldo che spesso causa l'insonnia. Lasciare stare, per?, gli alcolici. Da non dimenticare, poi, di concedere un po' di tempo all'attivit? fisica: anche questa aiuta a godere di un sonno pi? rigenerante.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione