Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-07-11) Memoria: tenere attivo il cervello contro la pigrizia del Web


La tecnologia ? talmente integrata nelle abitudini quotidiane da influire sulla memoria dei cittadini contemporanei. Il Web, in particolare, ha modificato la capacit? di apprendimento: si tende a immagazzinare meno informazioni confidando sulle capacit? di memorizzazione di Internet e computer. Lo ha dimostrato la ricerca di alcuni neurologi statunitensi pubblicata su Science. Il pericolo ? di diventare smemorati nel tempo.
?Facciamo troppo affidamento sulla tecnologia - commenta Betsy Sparrow, coordinatrice della ricerca - e l'abbiamo trasformata nella memoria transattiva. Un magazzino, cio? di informazioni esterne al nostro cervello?. Internet, dunque, come estensione della nostra memoria, ma, sottolinea la ricercatrice, ?corriamo il rischio di un'autentica e grave amnesia nel caso in cui il contenuto venga danneggiato?.
Il problema riguarda in particolare i pi? giovani: questo non significa doverli privare del computer, ma orientarli verso un uso ?con attenzione - commenta Paolo Maria Rossini, ordinario di Neurologia alla Cattolica di Roma e studioso di memoria - La capacit? di memorizzare si costruisce dall'infanzia fino ai diciotto anni. Bisogna aiutarli?. Ritornare, dunque, a stratagemmi tradizionali come imparare a memoria poesie? ?Anche oggi i bambini e i ragazzi sono costretti a fare esercizi di memoria - sottolinea Rossini - non sono cos? necessarie le poesie. Ma ? certo che devono imparare a depositare e trattenere per poi utilizzare in diversi processi intellettivi?.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili