(22-07-11) Ictus: dalla musica un aiuto nella riabilitazione
Nei trattamenti post-ictus, il miglioramento dei pazienti passa anche attraverso l'ascolto di musica. Da diversi anni questo argomento suscita l'attenzione dei neuroscienziati, e ora una conferma degli effettivi benefici procurati dalla musica arriva da uno studio condotto nel Centro di ricerca sul Cervello dell'Universit? di Helsinki, in Finlandia.
L'indagine ? stata effettuata su 60 pazienti in fase di recupero acuto, divisi in tre gruppi: alcuni hanno ricevuto un Cd con i loro brani preferiti, ad altri sono stati distribuiti degli audiolibri, mentre il gruppo di controllo era libero di ascoltare quello che preferiva. Tutti i pazienti hanno comunque continuato a ricevere le terapie mediche e riabilitative standard. ?I risultati dimostrano che il recupero della memoria verbale, dell'attenzione e dell'umore sono stati migliori nel gruppo musicale?, sottolinea Teppo Sarkamo, neuroscienziato che ha guidato la ricerca.
Non si conoscono ancora i meccanismi neurali alla base di questi risultati. Comunque, altri studi hanno dimostrato che la terapia supportata dalla musica (MST) pu? migliorare la funzionalit? degli arti superiori, e anche dare una mano ad affrontare i disturbi del linguaggio. ?? bene sottolineare che la MST ? un coadiuvante e non certo una terapia sostitutiva - chiarisce Luisa Lopez, direttrice della neuropsichiatria infantile al Centro Eugenio Litta di Grottaferrata, Roma - Infine, ? interessante osservare che la musica potenzia il suo effetto se viene riprodotta o ascoltata in gruppo, e se il ritmo viene scandito da un metronomo o da un computer?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione