(23-07-11) Miopia: il sole alleato naturale nella prevenzione
La miopia non ? solo una questione di geni: anche la luce del sole fa la sua parte, e cos? una adeguata illuminazione aiuta a prevenire il difetto visivo. Lo rileva un gruppo di ricercatori australiani, che ha dimostrato come l'esposizione alla luce solare brillante riduca nei bambini la comparsa della miopia.
L'illuminazione stimola il rilascio di dopamina, sostanza che blocca la crescita del bulbo oculare. Nei bambini che restano troppo al chiuso, invece, la crescita non avviene in modo corretto: la retina diventa troppo lunga e cos? gli oggetti lontani appaiono sfocati. Cos? spiega Ian Morgan, coordinatore dello studio: secondo lui, dunque, i risultati dimostrano che nei casi di miopia ?i geni influiscono, ma non sono gli unici fattori in gioco, a fare la differenza sarebbe il sole?. Ora i ricercatori rilanciano: passare ogni giorno tre ore all'aperto potrebbe diminuire del 90% l'eventualit? di diventare miopi. L'ipotesi ? in attesa di conferme.
Lo studio ?conferma quanto gi? si intuiva per le miopie lievi e medie: contano pi? l'ambiente di vita, le abitudini, il sole, l'aria aperta, che l'influenza genetica?, commenta Emilio Balestrazzi, direttore della Clinica oculistica al Policlinico Gemelli di Roma. Che per? ribadisce: ?per le miopie elevate il fattore genetico ? preponderante e decisivo?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione