Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-07-11) Miopia: il sole alleato naturale nella prevenzione




La miopia non ? solo una questione di geni: anche la luce del sole fa la sua parte, e cos? una adeguata illuminazione aiuta a prevenire il difetto visivo. Lo rileva un gruppo di ricercatori australiani, che ha dimostrato come l'esposizione alla luce solare brillante riduca nei bambini la comparsa della miopia.
L'illuminazione stimola il rilascio di dopamina, sostanza che blocca la crescita del bulbo oculare. Nei bambini che restano troppo al chiuso, invece, la crescita non avviene in modo corretto: la retina diventa troppo lunga e cos? gli oggetti lontani appaiono sfocati. Cos? spiega Ian Morgan, coordinatore dello studio: secondo lui, dunque, i risultati dimostrano che nei casi di miopia ?i geni influiscono, ma non sono gli unici fattori in gioco, a fare la differenza sarebbe il sole?. Ora i ricercatori rilanciano: passare ogni giorno tre ore all'aperto potrebbe diminuire del 90% l'eventualit? di diventare miopi. L'ipotesi ? in attesa di conferme.
Lo studio ?conferma quanto gi? si intuiva per le miopie lievi e medie: contano pi? l'ambiente di vita, le abitudini, il sole, l'aria aperta, che l'influenza genetica?, commenta Emilio Balestrazzi, direttore della Clinica oculistica al Policlinico Gemelli di Roma. Che per? ribadisce: ?per le miopie elevate il fattore genetico ? preponderante e decisivo?.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili