Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-07-11) Ciclismo e dieta vegana: connubio in discussione


? tra gli sport che fanno bruciare pi? energie. Il ciclismo richiede un apporto calorico consistente, soprattutto se la sfida si chiama Tour de France, dove si consumano in media 8000 calorie al giorno. Per i ciclisti, consumare carne e latticini ? importante perch? fanno recuperare le proteine perdute e forniscono all'organismo l'emoglobina necessaria a una corretta ossigenazione. Eppure il ciclista David Zabriskie lancia una sfida: partecipare al Tour de France seguendo il regime dietetico vegano, che va oltre quello vegetariano, perch? insieme alla carne esclude uova e latticini. Gli esperti non nascondono la loro perplessit?.

?Una dieta vegana non ha assolutamente senso per un ciclista?, ha commentato Inigo San Mila, professore di medicina dello sport all'universit? del Colorado. Un parere condiviso anche da Jonathan Vaughters, direttore del team di Zabriskie. La sorpresa, per?, ? arrivata quando il ciclista si ? sottoposto a test di controllo: nonostante la dieta vegana, i valori della ferritina sono apparsi normali.

I risultati, per?, non sono sufficienti a ritenere che la dieta vegana sia adatta a tutti gli sportivi. ?Solo una sana e adeguata alimentazione contribuisce a rendere l'organismo efficiente e in grado di affrontare gli impegni di allenamento e di gara - si ricorda sul sito della Societ? italiana di nutrizione umana - Non esistono alimenti "magici" o diete particolari che possano migliorare la prestazione atletica?.

Fonte: edott.it


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili