(25-07-11) Ciclismo e dieta vegana: connubio in discussione
? tra gli sport che fanno bruciare pi? energie. Il ciclismo richiede un apporto calorico consistente, soprattutto se la sfida si chiama Tour de France, dove si consumano in media 8000 calorie al giorno. Per i ciclisti, consumare carne e latticini ? importante perch? fanno recuperare le proteine perdute e forniscono all'organismo l'emoglobina necessaria a una corretta ossigenazione. Eppure il ciclista David Zabriskie lancia una sfida: partecipare al Tour de France seguendo il regime dietetico vegano, che va oltre quello vegetariano, perch? insieme alla carne esclude uova e latticini. Gli esperti non nascondono la loro perplessit?.
?Una dieta vegana non ha assolutamente senso per un ciclista?, ha commentato Inigo San Mila, professore di medicina dello sport all'universit? del Colorado. Un parere condiviso anche da Jonathan Vaughters, direttore del team di Zabriskie. La sorpresa, per?, ? arrivata quando il ciclista si ? sottoposto a test di controllo: nonostante la dieta vegana, i valori della ferritina sono apparsi normali.
I risultati, per?, non sono sufficienti a ritenere che la dieta vegana sia adatta a tutti gli sportivi. ?Solo una sana e adeguata alimentazione contribuisce a rendere l'organismo efficiente e in grado di affrontare gli impegni di allenamento e di gara - si ricorda sul sito della Societ? italiana di nutrizione umana - Non esistono alimenti "magici" o diete particolari che possano migliorare la prestazione atletica?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione