Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-07-11) Terapia sostitutiva tiroidea: efficacia ridotta dal sale iodato




La fortificazione del sale con iodio per prevenire i disordini da deficienza del micronutriente potrebbe aumentare i tassi di ipotiroidismo; ? quindi necessario usare cautela nell'adottare questa strategia su larga scala. L'indicazione emerge da una ricerca danese, paese nel quale la iodizzazione del sale si ? diffusa a partire dal 1998 per sopperire alle carenze tipiche di quella popolazione scandinava. Lo studio, condotto daCharlotte Cerqueira dell'ospedale universitario di Glostrup e colleghi, si ? posto l'obiettivo di verificare quale fosse stato, tra il 1995 e il 2009, l'effetto dell'aumento dell'introito di iodio sull'uso incidente di terapia sostitutiva tiroidea (levotiroxina) per il trattamento dell'ipotiroidismo. Dallo studio sono stati esclusi i pazienti sottoposti in precedenza a chirurgia della tiroide. Nel periodo prescelto sono stati conteggiati 71.565 pazienti che assumevano levotiroxina. Il tasso di incidenza ? aumentato del 75% nelle aree in cui la carenza di iodio era moderata (72,2 utilizzatori incidenti ogni 100mila anni/persona nel 1997 fino a 126,6 nel 2008) e dell'87% nelle zone in cui la carenza era lieve (86,9-162,9). Previa stratificazione in base a sesso e gruppo di et? (0-39, 40-64, 65+), si ? notato che l'aumento relativo maggiore aveva interessato le donne di et? pi? giovane, con percentuali pi? che doppie. La spiegazione di questo incremento potrebbe risiedere in un ipotiroidismo indotto da iodio, sebbene anche un'attivit? diagnostica maggiore in relazione alle disfunzioni tiroidee e il trattamento intensificato dell'ipotiroidismo subclinico potrebbero giocare un ruolo.

Source:
Eur J Epidemiol, 2011 Jun 10. [Epub ahead of print]
edott.it

Commento del DR. PARISI: Questo studio a mio parere potrebbe essere letto anche in maniera diversa e cioe? : visto che i pazienti assumevano levotiroxina (L-tiroxinaT4) e non tiroide secca che contiene esattamente gli stessi identici ormoni che la ns. tiroide produce (T3,T4 ma anche T1 e T2 come pure calcitonina e prob. tutta una serie di cofattori di cui ancora non si conosce bene la natura e funzione) e per quasi un secolo ? risultata efficace e sicura ( fintanto che non ? stata sostituita da L tiroxina sintetica la cui efficacia non ? mai stata seriamente testata in studi animali e umani) probabilmente l? alta percentuale di insuccesso rilevato dalla ricerca dimostrerebbe non solo che ? inutile cercare di sopperire alla carenza di iodio con sale iodato (la biodisponibilit? dello iodio contenuto nel sale ? bassissima per non parlare che ? comunque sale raffinato e quindi esposto a sostanze chimiche per lo sbiancamento e con possibili ripercussioni per la salute) ma anche che il paziente trattato con la tiroxina sintetica non compensa adeguatamente una tiroide insufficiente.
E? bella la citazione da J. Bowthorpe nel suo libro : Un farmaco che contenga solo T4 funziona bene come un ascensore che arriva solo al 5? piano di un grattacielo di 50 piani.

Per approfondimenti:
Raul Vergini ? Ipotiroidismo ? Macroedizioni 2010
Janie A. Bowthorpe - Stop the Tyroid Madness : A Patient Revolution Against Decades of Inferior Treatment ? Grape publishing,2008

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili