(03-08-11) Crociata medici Usa contro hot dog, rischi cancro come con fumo
Roma, 29 lug. (Adnkronos Salute) - Celebri in tutto il mondo come la Statua della libert? o il Grand Canyon, gli hot dog sono colonne dell'alimentazione americana. Salsicciotti di carne tritata (bovina o suina), diventati il simbolo della rivoluzione culturale del cibo 'fast food'. Una moda esportata con successo in tutto il mondo. Ora per? un gruppo di medici di Washington Dc (Usa) ha deciso di mettere sotto accusa il mito farcito di mostarda, cipolla e 'ketchup'. Paragonando gli effetti sulla salute a quelli delle sigarette.A portare avanti la campagna sono i camici bianchi del Comitato per una medicina responsabile - racconta il Daily Mail - che hanno fatto stampare, ad Indianapolis, un cartellone stradale con una foto di fumanti hot dog dentro un pacchetto di sigarette. Con il messaggio: 'Attenzione: gli hot dog possono rovinare la vostra salute'. L'iniziativa del gruppo di medici ha come obiettivo aumentare la consapevolezza nei cittadini di un possibile legame tra i salsicciotti e il cancro del colon retto. Alla base di questa nuova crociata il Comitato cita uno studio del 2007 della 'World Cancer Research Fund'. Nella ricerca si evidenziava come 50 grammi di carne processata al giorno, circa la stessa quantit? presente in un hot dog, aumenta il rischio di cancro del colon retto di circa il 21%. Ma non tutti gli esperti di salute sono d'accordo con la compagna anti-hot dog. Secondo Susan Levin, direttore del Comitato, "gli hot dog dovrebbero avere un'etichetta di avvertimento, simile a quella gi? in uso sui pacchetti delle sigarette, che aiuta i consumatori a capire i rischi per la salute". Il mese di luglio negli States ? il periodo degli hot dog, grazie ai tanti eventi sportivi organizzati nel Paese. Solo nello scorso weekend a Indianapolis, dove ? stato diffuso il manifesto del Comitato, durante le gare automobilistiche della 'Nascar' sono stati venduti 1.1 milioni di sandwich farciti.Ma c'? anche chi frena sulla campagna shock del Comitato. Citando le linee guida della Amercian Cancer Society, secondo le quali "non ? necessario eliminare il consumo di carni rosse, normali o trasformate. Ma il messaggio ? che questi alimenti non dovrebbe essere il pilastro della dieta".
Fonte : quotivadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione