(04-08-11) Gli omega-3 possono ridurre significativamente sia l'infiammazione dell'organismo chei sintomi dell'ansia e dello stress psicologico
Secondo un nuovo studio, quando l'organismo viene attaccato da agenti esterni o interni nocivi reagisce con un'infiammazione caratterizzata dall'elevata presenza di sostanze chiamate citochine.
Gli omega-3, secondo quanto riportato dalla rivista Brain, Behaviour and Immunity su cui ? stato pubblicato lo studio, sono in grado di ridurre il livello di citochine. La presenza di queste sostanze, che promuoverebbero l'infiammazione ? anche stata collegata all'ansia e allo stress psicologico. Abbassando cos? il livello di citochine, i ricercatori dell'Universit? dell'Ohio intendevano appurare se si abbassava anche il livello di ansia.
Per valutare le loro ipotesi, i ricercatori hanno coinvolto un gruppo di 68 studenti in medicina. Questi sono stati poi suddivisi in due gruppi per ricevere rispettivamente un integratore a base di olio di pesce - che conteneva circa 4-5 volte la quantit? di olio di pesce che si ricaverebbe da una porzione di salmone - o un placebo (una sostanza innocua).
?Abbiamo ipotizzato che la somministrazione ad alcuni studenti di supplementi omega-3 farebbe diminuire la loro produzione di citochine proinfiammatorie, rispetto ad altri studenti che hanno ricevuto solo un placebo?, spiega Janice Kiecolt-Glaser, professore di psichiatria.
E i risultati le hanno dato ragione: difatti quelli che avevano ricevuto gli omega-3 hanno mostrato una riduzione del 20% di ansia, stress e disagio psicologico rispetto al gruppo placebo.
Fonte in italiano:
La Stampa 15/07/2011
Fonte in inglese:
Brain, Behavior, and Immunity 07/2011
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione