Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-08-11) Vertebroplastica pari al placebo per dolore e disabilit



Una metanalisi condotta su dati di singoli pazienti tratti da due trial in cieco, rafforzata da analisi per sottogruppi, non ? riuscita a dimostrare un vantaggio della vertebroplastica percutanea contro una procedura placebo nei pazienti con recente esordio della frattura (=/>6 settimane) o con dolore grave (score =/>8 in scala 0-10). Viene dunque a mancare un supporto alla tesi secondo cui, in gruppi selezionati, la vertebroplastica possa conferire beneficio. ? la conclusione di un gruppo di esperti, guidati da Margaret P. Staples, del dipartimento di Epidemiologia e medicina preventiva della Monash university di Victoria, dopo aver rielaborato due trial multicentrici, randomizzati, controllati verso placebo, uno condotto negli Usa (n=131), l'altro in Australia (n=78), per un totale di 209 partecipanti con almeno una frattura vertebrale da compressione confermata. Il 27% dei pazienti aveva dolore di recente insorgenza (vertebroplastica, n=25; placebo, n=32) e il 47% lamentava un dolore grave al basale (vertebroplastica, n=50; placebo, n=49). Tra i partecipanti con dolore di recente insorgenza, dopo 1 mese le differenze tra gruppi (in termini di modificazione media del punteggio) erano 0,1 e 0,2, rispettivamente, per il dolore e la disabilit? (valutata con questionario modificato 23 item Roland-Morris). Considerando i soggetti con dolore grave al basale, le differenze tra gruppi a un mese per i punteggi di dolore e disabilit? si sono attestate su 0,3 e 1,4. Dopo un mese, i pazienti del gruppo vertebroplastica avevano maggiori probabilit? di essere in trattamento con oppioidi.

Fonti:
BMJ, 2011; 343:d3952
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili