(22-08-11) Scompenso cardiaco, l'allenamento fisico riduce l'apoptosi
Un programma cardiovascolare strutturato di allenamento intraospedaliero di breve durata riduce la capacit? dei fattori sieroderivati di indurre morte cellulare endoteliale in pazienti con scompenso cardiaco cronico. ? questa la conclusione di uno studio caso-controllo, svolto da Caterina Mammi, del Centro di Ricerche cliniche e di base dell'Irccs San Raffaele Pisana di Roma, e colleghi, per valutare se l'esercizio fisico sia in grado di influenzare la capacit? apoptotica del siero dei soggetti che soffrono di scompenso cardiaco. La ricerca ha coinvolto 39 pazienti (Nyha II) e 10 controlli sani della stessa et?. Tra i pazienti con scompenso cardiaco, 24 sono stati sottoposti a un programma strutturato di allenamento fisico e 15 a cure standard. Cellule endoteliali umane ottenute dalla vena ombelicale (Huvec) sono state incubate in un medium contenente il 20% di siero ottenuto sia prima che dopo tre settimane di esercizio o cure standard. Al basale, il siero dei pazienti con scompenso cardiaco cronico ha determinato un maggiore rilascio di lattato-deidrogenasi e un pi? alto grado di apoptosi delle Huvec rispetto ai controlli sani (rispettivamente 43 versus 16 e 67 versus 23). L'esercizio fisico ha aumentato in modo significativo la performance nel walking test di 6 minuti (+34,7%) e ridotto la capacit? del siero di indurre il rilascio di lattato-deidrogenasi e apoptosi delle Huvec. Inoltre, la riduzione di apoptosi dopo il training ? risultata correlata a un miglioramento della capacit? funzionale, mentre l'espressione dei marker apoptotici Bax e Caspasi-3 si ? ridotta in modo significativo nelle Huvec esposte al siero raccolto dopo esercizio fisico. Infine, l'attivit? fisica ha comportato una diminuzione dei livelli circolanti di fattore di necrosi tumorale alfa, metalloproteinasi di matrice-1 (Mmp-1) e inibitore tissutale di metalloproteinasi-1 (Timp-1), mentre il rapporto Mmp-9/Timp-1 ? aumentato.
Fonti:
Eur J Heart Fail, 2011; 13(6):642-50
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione