(29-08-11) Infarto: mortalit? pi? alta se l'ambulanza ? dirottata lontano
Quando un paziente colpito da infarto miocardico acuto (Ima) viene esposto a una deviazione dell'ambulanza superiore a 12 ore dal pi? vicino dipartimento di emergenza (temporaneamente chiuso al traffico delle ambulanze), si ha un aumento della mortalit? a 30 e 90 giorni, a 9 mesi e a 1 anno. Lo ha dimostrato una ricerca realizzata da Renee Y. Hsia, dell'universit? della California a San Francisco, e Yu-Chu Shen, del National Bureau of Economic Research di Cambridge (Usa), che hanno analizzato i dati di 13.860 pazienti colpiti da Ima, residenti in 4 contee della California e inseriti nel programma Medicare, con date di ricovero comprese tra il 2000 e il 2005. La durata media quotidiana delle diversioni, nell'intero periodo preso in considerazione, era stato di 7,9 ore. In base ai risultati relativi a 11.625 ricoverati in un dipartimento di emergenza, suddivisi in gruppi sulla base della presenza e della durata della diversione dal dipartimento pi? vicino (nessuna deviazione, diversione di durata <6 ore, tra 6 e <12 ore, =/>12 ore) non ? emersa alcuna differenza statisticamente significativa tra i tassi di mortalit? nel gruppo senza deviazione e in quelli con diversione di durata inferiore a 12 ore. L'esposizione a un ritardo nel ricovero di pi? di 12 ore ? invece risultata associata, rispetto alla mancata deviazione, a una maggiore mortalit? a 30 giorni (tasso di mortalit? non aggiustato: 19% vs 15%), a 90 giorni (26% vs 22%), a 9 mesi (33% vs 28%) e a 1 anno (35% vs 29%).
Sources:
JAMA, 2011 Jun 12. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione