(02-09-11) IBD e dieta
L'incidenza delle IBD (inflammatory bowel disease - colite ulcerosa e morbo di Crohn) ? in aumento nei Paesi a stile di vita occidentale e tale aumento appare fortemente influenzato dalla dieta abituale, troppo ricca di grassi e povera di frutta e ortaggi.
La dieta colpevole
E' stata pubblicata un'analisi sistematica dei dati disponibili in letteratura nell'intento di evidenziare una eventuale correlazione tra i consumi alimentari eccessivi di grassi e l'insorgenza delle IBD. Includendo i dati relativi a 19 studi che riguardavano 2.609 pazienti con IBD (1.269 con il Crohn e 1.340 con colite ulcerosa) e oltre 4.000 soggetti di controllo, si ? riscontrata un'associazione positiva tra l'assunzione di quantit? elevate di grassi saturi, monoinsaturi, omega-3 e omega-6, mono di-saccaridi, carne, e il rischio per il Crohn. Di contro si evidenziava un'associazione negativa tra l'aumento dell'intake di fibre e frutta sia con il rischio di Crohn, che quello di colite ulcerativa
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:Am J Gastroenterol. 2011 Apr;106(4):563-73.
Dietary intake and risk of developing inflammatory bowel disease: a systematic review of the literature.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione