(03-09-11) In vacanza meglio non stravolgere i ritmi fisiologici
Le vacanze sono un toccasana per tutti, ma secondo alcune indagini, questo vale soprattutto per chi ? sottoposto a ritmi di lavoro stressanti, o ? coinvolto in cause legali o ha una personalit? pi? introversa. In generale, l'importante ? non farsi prendere la mano dagli eccessi e dallo stravolgimento dei ritmi fisiologici. Si annullerebbero, infatti, i benefici del riposo.
Non esagerare, quindi con le bevande alcoliche, e ricordarsi di dedicare sempre il giusto tempo al sonno: la stanchezza, infatti, provoca effetti negativi su diversi sistemi fisiologici (cardiovascolare, endocrino, immunitario), soprattutto in donne e bambini. Una ricerca svedese, tra l'altro, ha riscontrato una correlazione tra carenza di sonno e aumento di peso nelle donne giovani. Un'indagine neozelandese, invece, ha dimostrato nei bambini il legame tra meno ore dormite e aumento della labilit? emotiva, dell'irritabilit? e del rischio di obesit?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione