Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-09-11) Obesit? e sindrome metabolica: dietoterapia alimentare



E' stata pubblicata un'interessante revisione della dietoterapia della sindrome metabolica e delle sue complicanze


In sintesi
La sindrome metabolica ? il risultato delle differenti complicanze associate all?obesit? , che mettono soprattutto a rischio il sistema cardiovascolare: insulinoresistenza, intolleranza al glucosio, dislipidemia, steatosi epatica non alcolica e ipertensione.


Tutto ci? predispone anche all?incremento del rischio di diabete 2 e di mortalit? per eventi cardiovascolari maggiori.


Nelle attuali ricerche, si pone l?accento sugli antiossidanti per la relazione tra obesit?, alterazioni cardiovascolari e stress ossidativo. Permane, comunque, l?essenzialit? della dieta a elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi (MUFA) e polinsaturi (PUFA) per i potenziali benefici sulla correzione dell?ipertrigliceridemia, dell?insulinoresistenza e dell'ipertensione.


Inoltre, anche la componente minerale della dieta ? soprattutto il contenuto di potassio ? ? chiamata in causa nel trattamento dell?ipertensione; mentre il calcio, assunto in elevate quantit?, sembra favorire l'ossidazione dei lipidi.
In conclusione, il maggior consumo di alcuni alimenti specifici (legumi, pesce, verdure e frutta, ecc) contenenti anche nutrienti antiossidanti, se inclusi in un regime ipocalorico, appare come un approccio dietoterapeutico molto promettente.

Autore: Patrizia Maria Gatti


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21764273
Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2011 Jul 15. [Epub ahead of print]
Obesity and metabolic syndrome: Potential benefit from specific nutritional components.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili