Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-09-11) I bambini che non sono esposti alle proteine del latte vaccino durante l'infanzia possono avere un rischio minore di sviluppare il d


I bambini che non sono esposti alle proteine del latte vaccino durante l'infanzia possono avere un rischio minore di sviluppare il diabete 1


Secondo un nuovo studio pubblicato in giugno nell'American Journal of
Clinical Nutrition, i bambini che non sono esposti alle proteine del
latte vaccino durante l'infanzia possono avere un rischio minore di
sviluppare il diabete di tipo 1. Questi risultati arrivano dal trial
TRIGR - Trial to Reduce Insulin-dependent diabetes mellitus in the
Genetically at Risk (Trial per ridurre il diabete mellito
insulino-dipendente nelle persone geneticamente a rischio).

Durante lo studio, le donne che partecipavano venivano incoraggiate ad
allattare al seno. A quelle che poi passavano ai latti formulati, veniva
fornita una formula speciale in cui le proteine venivano modificate in
modo che non rimanesse alcuna proteina intatta del latte di mucca.

I risultati finali sono ancora in corso di valutazione, tuttavia lo
studio pilota, che comprende 230 bambini seguiti fino a circa 10 anni
d'et?, ha mostrato che coloro che erano stati nutriti con la
formulazione speciale avevano il 50% di probabilit? in meno di
sviluppare il diabete di tipo 1, rispetto ai bambini che avevano
consumato il normale latte formulato a base di latte vaccino.

Lo studio aggiunge quindi ulteriori evidenze alla teoria nota da tempo
secondo cui le proteine del latte vaccino attiverebbero la produzione di
anticorpi in grado di distruggere le cellule produttrici di insulina nei
bambini.

Fonte:
Knip M, Virtanen SM, Becker D, Dupr? J, Krischer JP, Akerblom HK. Early
feeding and risk of type 1 diabetes: experiences from the Trial to
Reduce Insulin-dependent diabetes mellitus in the Genetically at Risk
(TRIGR). Am J Clin Nutr. Published ahead of print Jun 8, 2011.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21653795

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili