(09-09-11) Crocifere anti-cancro
Una sostanza estratta dai broccoli (sulforafano), potrebbe avere un forte potenziale anti-cancro
La sostanza in questione ? ben rappresentata in natura, non solo nei broccoli, ma anche nelle altre crucifere e appartiene alla classe dei glicosinolati che sono poi trasformati nell?organismo in isotiocianati, a loro volta in grado di interferire sul DNA cellulare, compreso quello delle cellule tumorali.
In particolare, lo studio dimostra un?attivit? diretta degli isotiocianati nel riattivare alcune cellule silenti adibite al controllo dell?espressione dei geni tumorali.
La relazione tra assunzione di glicosinolati e prevenzione del tumore alla prostata ? ad esempio noto in letteratura da alcuni anni.
E? possibile che queste sostanze siano utilizzabili nella preparazione di farmaci chemioterapici, senza trascurarne l?importanza nelle diete e preventive. Suggeriamo al riguardo, la dieta antiossidante , che contiene tra i vari ortaggi proposti quotidianamente, le brassicaceae (rucola, ravanello, cavoli, verze ecc.) e che oltre a garantire una quota significativa di glicosinolati, fornisce un?alta quantit? di fattori antiossidanti e di fibra.
Breaking News on Supplements & Nutrition - USA
Autore: Broccoli extract can `target? cancer cells: Study
Fonte: Nutraingredient.com
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione