Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-09-11) Atleti longevi: questione di cuore e tecnica



Il caso pi? recente ? la canoista Josefa Idem: a 47 anni ha centrato le qualificazioni per le Olimpiadi di Londra del 2012. Come lei, per?, sono numerosi, e sempre pi? negli ultimi anni, gli atleti longevi, dediti allo sport agonistico anche dopo aver superato i 40 anni. ? il risultato della combinazione tra fattori fisici e stili di vita: una formula che coinvolge cuore, dieta e perseveranza nell'allenamento.
Non tutti gli sport, per?, sono uguali, e cos? la longevit? degli atleti si riscontra soprattutto nelle attivit? aerobiche, basate sulla resistenza a impegni prolungati, come maratona, fondo e canoa. Importante ? il ruolo del cuore, in particolare l'adattamento, ovvero la capacit? di modificarsi in modo stabile in relazione a uno sforzo prolungato. Si nota in particolare nell'atleta bradicardico, con frequenza cardiaca a riposo tra i 40 e i 60 battiti al secondo. Importante ? poi il livello di ipertrofia: negli atleti pi? forti ? molto accentuata, per cui il cuore si ingrossa sotto sforzo, per poi tornare alle dimensioni originarie a riposo.
Dal punto di vista dello stile di vita, il fumo ? abolito, e si seguono orari regolari, con almeno otto ore di sonno. L'alimentazione premia la dieta mediterranea, accompagnata da una sostenuta idratazione: si predilige l'acqua minerale, con caratteristiche che favoriscono la digestione. Moderato invece il consumo di alcol, concesso solo durante i pasti principali.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili