(13-09-11) Cioccolato promosso a ?scudo per il cuore?
Il cioccolato aiuta a ridurre di un terzo il rischio di infarto e di ictus. Lo rileva una ricerca condotta dall'universit? di Cambridge, pubblicata sul British Medical Journal e presentata al Congresso della Societ? Europea di Cardiologia in corso a Parigi.
I ricercatori sono arrivati alla conclusione dopo aver esaminato sette lavori che hanno coinvolto 100 mila persone, sia sane che cardiopatiche. Ancora una volta, dunque, si conferma il potere protettivo del cioccolato sulla salute: gi? altri studi ne avevano evidenziato le propriet? antiossidanti, la capacit? di contribuire ad abbassare la pressione arteriosa e ad aumentare la sensibilit? insulinica.
Gli esperti, per?, avvertono: attenzione a non abbuffarsi. L'effetto protettivo si ottiene infatti con soli 7,5 grammi di cioccolato al giorno, corrispondente pi? o meno a un cioccolatino. Esagerare, invece, provoca conseguenze sia sul peso che sul rischio di diabete. Dunque, il cioccolato ?In quantit? molto moderate pu? far bene alla salute - ribadisce Gianvincenzo Barba, ricercatore dell'Istituto di scienze dell'alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche - ma non pu? essere considerato come un farmaco per prevenire le malattie cardiache?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione