(14-09-11) La donna che mangia veloce ingrassa di pi?
Imparare a masticare di pi? e ingerire pi? lentamente per non rischiare il sovrappeso o l?obesit?
Complici la fretta, l?abitudine a buttare gi? qualcosa per poi rientrare di corsa in ufficio? fatto sta che le donne mangiano sempre pi? veloci e questo, oltre che far male alla digestione, pare faccia aumentare il rischio di ingrassare o, peggio, diventare obese.
A mettere sull?avviso tutte le donne che si concedono pasti da primato nei cento metri in atletica, sono i ricercatori del Dipartimento di Nutrizione Umana dell?Universit? di Otago in Nuova Zelanda i quali hanno condotto uno studio su 1.500 donne di et? compresa tra i 40 e i 50 anni per vedere chi ingrassava di pi? e, chiaramente, come il modo di mangiare influisse su tutto questo.
La scelta della fascia d?et? non ? stata fatta a caso, ma ? stata dettata dalla constatazione che ? l?arco di anni in cui una donna ? pi? soggetta a mettere su peso. Delle partecipanti ? stato misurato anche l?indice di massa corporea (BMI).
Gli scienziati, coordinati dalla dottoressa Caroline Horwath, hanno poi proceduto ad aggiustare i fattori di rischio correlati e non. Si ? cos? valutato l?et?, l?etnia, il fumo, l?attivit? fisica o meno e lo stato di eventuale menopausa. Una volta ripuliti i dati acquisiti, i ricercatori hanno scoperto che le donne pi? veloci nel mangiare avevano anche un pi? alto indice di massa corporea. I risultati, dunque, suggeriscono che mangiare velocemente fa aumentare il rischio di ingrassare, rispetto a chi invece mangia pi? lento.
Come gi? suggerito da precedenti studi, difatti, il masticare a lungo e ingerire pi? lentamente d? un maggiore senso di saziet?: questo induce di conseguenza a mangiare meno. Non solo: ne giova anche la digestione, perch? un bolo ben masticato ? pi? facile e veloce da digerire. Infine, se si digerisce con pi? facilit? ? meno probabile si sia afflitti da quel senso di pesantezza e sonnolenza che spesso colpisce dopo pranzo.
Fonte: www.lastampa.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione