Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-09-11) Studio, sprint da caffe' la mattina solo 'effetto placebo'



Roma, 2 set. (Adnkronos Salute) - Un risveglio senza caff? ? come una notte senza stelle. Ogni italiano che si rispetti la pensa cos? e non riesce a 'carburare' senza una o due tazzine prima di cominciare la giornata. Risultato: la mattina si carica di energia e buonumore, impossibili da ottenere senza la giusta dose di caffeina. Ma i ricercatori della University of East London (Gb) non la pensano cos?. Anzi, giurano che si tratta solamente di un 'effetto placebo' creato dalla nostra mente. Sacrilegio per gli abitanti della Penisola, dove si serve il caff? pi? buono del mondo? No, in base ai dati scientifici pubblicati sulla rivista 'Appetite': per l'indagine sono stati arruolati 88 volontari amanti del caff? fra i 18 e i 47 anni d'et?. In una serie di test organizzati per misurare la performance mentale delle 'cavie umane', i tempi reazione agli stimoli e l'umore, a una parte dei partecipanti ? stata somministrata una bevanda decaffeinata del tutto simile a un espresso. Ebbene, anche coloro che sono stati 'ingannati' hanno giovato di un miglioramento dei parametri analizzati, alcuni persino a livelli superiori rispetto a chi ha gustato un vero caff?. La spiegazione la danno gli autori della ricerca: "Questi risultati - assicurano - suggeriscono che l'effetto 'sprint' del caff? viene in qualche modo anticipato dalla mente. Questo perch? il caff? ? notoriamente una bevanda eccitante, ma il cervello lo sa talmente bene che ancora prima di gustarlo o anche quando si beve qualcosa che non contiene caffeina, mette in moto una reazione che ci fa sentire pi? energetici".

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili