Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-09-11) Diabete, migliore predittivit? cardiovascolare con l'HbA1c


Nei pazienti diabetici di entrambi i sessi, la capacit? predittiva di rischio cardiovascolare (Cv) al basale ? significativamente migliore utilizzando modelli che tengono conto dei livelli di HbA1C rispetto al sistema attualmente raccomandato di classificare il diabete stesso come equivalente di rischio Cv (pari ad almeno il 20% a 10 anni). Il dato proviene da una ricerca condotta da un team del Brigham and women's hospital di Boston, sotto la guida di Nina P. Paynter. Lo studio ha coinvolto 24.674 donne (di cui 685 diabetiche al basale) e 11.280 uomini (di cui 563 diabetici al basale), seguiti prospetticamente per l'insorgenza di malattie Cv. In tutto si sono verificati 125 eventi Cv in donne diabetiche (666 in donne non diabetiche) e 170 in uomini diabetici (1.382 in non diabetici). Si sono quindi generati, separatamente per gli uomini e le donne, modelli di rischio Cv utilizzando i tradizionali fattori di rischio con l'aggiunta - soltanto per gli individui diabetici - di un termine per i livelli di HbA1c. Nei partecipanti diabetici, le risultanti predizioni di rischio sono state comparate con la classificazione del diabete come equivalente di rischio Cv. Si ? cos? verificato che nelle donne i modelli comprendenti i livelli di HbA1c hanno migliorato la statistica C di 0,177 rispetto al modello di equivalenza di rischio, con un miglioramento netto di riclassificazione del 26,7%, mentre negli uomini si sono registrati miglioramenti pi? modesti ma ancora statisticamente significativi. Inoltre l'aggiunta dei livelli di HbA1c ha migliorato la predittivit? di diabete anche in termini dicotomici, ma soltanto nelle donne.

Fonte: Arch Intern Med, 2011 Jul 25. [Epub ahead of print]


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili