(18-09-11) L?aderenza alla Dieta Mediterranea favorisce la conversione spontanea della fibrillazione atriale
La Dieta Mediterranea (DM) ? risultata associata a una ridotta incidenza di patologie cardiovascolari; tuttavia, non ? ben noto quale sia il possibile effetto di questo regime dietetico sulle aritmie. Uno studio italiano ha valutato la relazione tra aderenza alla DM, apporto di antiossidanti e conversione spontanea della fibrillazione atriale (FA). Lo studio ? stato condotto su 800 soggetti, 400 dei quali con un primo episodio diagnosticato di FA. I parametri nutrizionali sono stati valutati mediante un questionario auto-somministrato e completato da un?intervista a 7 giorni dalla fine della dieta; l?aderenza alla DM ? stata misurata mediante il Mediterranean Score (Med Score). I risultati dello studio hanno evidenziato che l?aderenza alla DM era inferiore nei pazienti con FA rispetto al gruppo di controllo (Med Score medio: 22,3 ? 3,1 vs 27,9 ? 5,6; p<0,001), come anche l?assunzione di antiossidanti (13,5 ? 8,3 vs 18,2 ? 9,4 mmol/d; p<0,001). I pazienti con il Med Score pi? elevato e quelli con elevati livelli di antiossidanti avevano una superiore probabilit? di conversione spontanea dell?aritmia. In conclusione, i risultati di questo studio suggeriscono che i potenziali benefici cardiovascolari della DM includono anche un effetto positivo sui disturbi del ritmo cardiaco.
Fonte: Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2011 Jul 26. [Epub ahead of print]
Commento del Dr. Parisi: Ricordo che spesso il termine di dieta mediterranea ? stato utilizzato strumentalmente per promuovere come salutari cibi che non hanno niente a che spartire con la vera dieta mediterranea di cui la dieta Zona rimane la piu? somigliante ( leggete a questo proposito su ? Risorse? alla voce ABC della nutrizione la monografia sulla dieta mediterranea.)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione